Sai cos'è il codice identificativo di riferimento per affitti brevi ad uso turistico e in quali regioni d'Italia è già attivo? Scopriamo insieme!
I requisiti per aprire il tuo B&B sono diversi da regione a regione. In questo articolo abbiamo raccolto le informazioni principali e la documentazione da presentare.
Guida per sincronizzare il calendario di Airbnb o Booking, esportare o importare le pronotazioni e gestire le disponibilità della tua casa vacanze.
Booking.com agisce come sostituto d'imposta, significa che la piattaforma tratterrà automaticamente la quota della cedolare secca del 21% sui pagamenti ricevuti per soggiorni fino a 30 notti.
Proporre una casa vacanze a misura di animale domestico è una decisione importante, ma ci sono vantaggi sui quali è meglio riflettere.
Lodgify è un software che permette ai proprietari e gestori di case vacanze di creare e gestire il proprio sito...
Scopri i segreti per creare un business plan vincente per la tua casa vacanze! Ottieni una visione chiara del potenziale della tua attività di affitti brevi e massimizza le tue possibilità di successo.
In questa guida aggiornata al 2025, analizzeremo tutti i passaggi necessari per aprire una struttura extralberghiera, comprese le ultime novità su autorizzazioni e regolamenti statali.
Guadagnare grazie alla tua casa vacanze, B&B o affittacamere è sicuramente entusiasmante, ma bisogna tenere conto delle tasse da pagare...
Se sei nuovo nel settore delle case vacanze, probabilmente avrai sentito parlare del certificato di agibilità, un documento necessario se...
Che cosa vuol dire aprire una casa vacanze dal punto di vista fiscale? Vi presentiamo una guida dei punti salienti da conoscere preparata per voi.
Se hai una casa vacanze o un b&b o un Airbnb, non puoi non sapere che la legge, e in...