Il 2025 si preannuncia come un anno esplosivo per il settore extralberghiero in Italia caratterizzato da un fermento di idee, innovazione e imprenditorialità. Il denominatore comune? Sempre più donne stanno riscrivendo le regole dell’ospitalità. Da imprenditrici a manager, da consulenti a formatrici, queste professioniste non solo stanno cambiando il mercato, ma stanno anche dando vita a una nuova cultura dell’accoglienza, più inclusiva, sostenibile e strategica.
Pronta a scoprire chi sono le protagoniste di questa rivoluzione? Ecco 10 donne da seguire per restare sempre un passo avanti.
Carmela Lerede – Lady Property: l’empatia come motore del successo
Immagina una community dove le donne si supportano a vicenda, dove la condivisione di conoscenze diventa leva di crescita. Ecco, Carmela Lerede con Lady Property ha trasformato questa visione in realtà. Il suo focus? Aiutare le donne a entrare nel mondo del property management con un approccio pratico, smart e inclusivo. Perché il business non è solo numeri: è anche collaborazione e leadership empatica. Leggi l’intervista a Carmela Lerede e conosci il suo progetto Lady Property.
Alessia Palumbo – Timetohost: quando l’ospitalità incontra l’innovazione
Oltre dieci anni di esperienza nel settore e una missione chiara: semplificare la gestione degli affitti brevi. Con Timetohost, Alessia Palumbo ha creato un modello di business che combina tecnologia e attenzione al dettaglio, rendendo più efficiente il lavoro di proprietari e property manager. La sua parola d’ordine? Innovazione. Scopri di più leggendo l’intervista ad Alessia Palumbo. Leggi l’intervista ad Alessia Plaumbo.
Cristiana Carpini – Tara Home Consulting: la leadership che trasforma
Vent’anni di esperienza e una visione chiara su come far crescere le imprese nel settore extralberghiero. Con Tara Home Consulting, Cristiana Carpini è il punto di riferimento per chi vuole costruire un brand forte, ottimizzare la gestione e migliorare le performance. Inoltre, fa parte del grande team Scale Italia, e WVREC Women Vacation Rental European Conference 2025. Una guida pratica per chi non si accontenta di stare a galla, ma vuole davvero emergere.
Gwendoline Brieux – Vivere di Turismo: il customer care come arte
Se l’accoglienza è un’arte, Gwendoline Brieux ne è la maestra. CEO di Vivere di Turismo, docente e autrice del manuale “I segreti del Customer Care nel mercato extralberghiero”, ha trasformato la cura degli ospiti in una vera e propria strategia vincente. Con automazione, personalizzazione e attenzione ai dettagli, Gwendoline ha creato un modello di ospitalità che lascia il segno.
Antonella Brugnola – La comunicazione che fa la differenza
Socia fondatrice di OspitaMi, Antonella Brugnola è un’esperta di comunicazione nel mondo extralberghiero e sa come aiutare gli host a costruire una brand identity forte e vincente per posizionarsi con successo sul mercato. Dopo aver lanciato CaseOspitali.it nel 2021 con Silvia Ghezzi, oggi gestisce con successo oltre 65 appartamenti tra Milano, hinterland e Bologna. Da Community Leader di Airbnb Milano, ha fatto crescere una community da 0 a 3.300 membri in tre anni. Oggi, Antonella è impegnata in un nuovo progetto familiare che vedrà due suite a Brera entrare nel circuito, mentre prepara una “foresteria lombarda” ispirata ai maestri Klimt e Hayez. Non si ferma mai e continua a fare la differenza!
Fosca De Luca – Home Staging: l’estetica che vende
Quando il design incontra il business, nascono idee vincenti. Fosca De Luca, fondatrice dell’Accademia Italiana di Staging & Redesign, ha portato il concetto di home staging nel mondo extralberghiero, dimostrando come un alloggio ben curato e valorizzato possa fare la differenza tra una prenotazione persa e una struttura sempre al completo.
Daniela Derin – Skol Apartments: dal sogno alla realtà
Con oltre 100 appartamenti gestiti sulla Costa del Sol e due premi Shortyz come miglior gestore di case vacanza, Daniela Derin è l’esempio di come una visione imprenditoriale solida possa trasformarsi in un business internazionale. Il suo segreto? Un mix perfetto di passione, strategia e customer care impeccabile. Guarda il segreto del successo di Skol Apartments Marbella.
Elena Pirò – 7Sundays Srl: determinazione e innovazione
Innovare, sì, ma sempre con un occhio attento alle normative e all’importanza della formazione. Elena Pirò, fondatrice di 7Sundays Srl, sta rivoluzionando il mondo degli affitti brevi, mettendo al centro la qualità e il benessere degli ospiti. Si dedica con passione alla cura e alla gestione degli immobili, trattandoli come se fossero propri, e offre anche consulenze personalizzate per chi desidera diventare un Property Manager di successo.
Elisa Guidarelli – Dog Hospitality: ospitalità a 4 zampe
Cani ammessi? No, qui si va oltre. Con Dog Hospitality, Elisa Guidarelli ha ridefinito l’accoglienza per gli amici a quattro zampe. Dai servizi personalizzati agli spazi progettati appositamente per loro, il suo lavoro dimostra che l’ospitalità può (e deve) essere inclusiva, anche per gli animali domestici.
Rosy Efrati – La Salva Host
Rosy Efrati è un punto di riferimento nelle community e sui social, ed è la fondatrice di La Salva Host, un servizio dedicato alla gestione di appartamenti per affitti brevi. Offre un supporto completo ai proprietari, garantendo il rispetto delle normative e la gestione impeccabile di ospiti e servizi. Grazie alla sua esperienza, aiuta a ottimizzare i guadagni e a migliorare l’efficienza nella gestione delle locazioni turistiche.
Il futuro dell’extralberghiero è nelle loro mani (e nelle tue!)
Queste donne non si sono accontentate di seguire le regole del settore, le hanno riscritte. Con visione, innovazione e tanta passione, stanno trasformando l’ospitalità extralberghiera in un ecosistema più inclusivo e strategico.
E ora tocca a te: prendi spunto, lasciati ispirare e trova il tuo modo di fare la differenza. Il settore extralberghiero ha ancora tanto da offrire!
Conosci altre donne che stanno facendo la differenza nel settore? Segnalacele nei commenti! 👇
Lodgify è un software che permette alle proprietarie e property manager di creare e gestire il proprio sito web, sincronizzare le prenotazioni con diverse piattaforme OTA (come Airbnb e Booking.com) e automatizzare la gestione delle strutture. → Se hai già avviato la tua attività, provalo gratis oggi stesso! Accedi a 7 giorni di prova gratuita qui.