Rimanere aggiornati sui cambiamenti normativi può essere complicato, soprattutto nel settore delle case vacanza e degli affitti brevi, che negli ultimi anni è stato oggetto di numerose riforme. Per chi affitta una casa vacanze in Italia, uno dei requisiti più recenti riguarda l’inserimento del codice CIN sulle piattaforme online, come Airbnb.
In questo articolo ti guideremo passo dopo passo per adempiere a questo obbligo normativo. Vedremo insieme come inserire il codice CIN correttamente per evitare sanzioni e garantirsi una maggiore visibilità sulla piattaforma. Infatti, non solo il mancato inserimento può portare a multe, ma anche ad essere penalizzati dall’algoritmo di Airbnb, con una minore visibilità nelle ricerche dei potenziali ospiti.
Prima di continuare con il tutorial su come inserire il Codice CIN su Airbnb, ti lasciamo qui in basso una risorsa gratuita che puoi scaricare in pdf e tenere sempre a portata di mano: la guida su come ottenere il Codice CIN sul portale BDSR.
Non vedi il modulo per scaricare la guida gratuita su come ottenere il Codice CIN? Clicca qui.
Cos’è il Codice CIN?
Per chi ancora non ne fosse a conoscenza, il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è un codice univoco assegnato a ogni proprietà turistica autorizzata in Italia che nel 2025 affiancherà il codice CIR ed eventuali altri codici regionali e comunali assegnati. Questo codice è essenziale per le strutture ricettive extralberghiere, in quanto consente alle autorità di tracciare e monitorare le attività turistiche in una determinata regione.
Inoltre, il Codice CIN è richiesto dalle piattaforme di prenotazione online, come Airbnb, per garantire la conformità normativa e la trasparenza. Difatti, è obbligatorio esporre il CIN sia sulla porta della struttura che negli annunci online sui portali e sui siti web di prenotazioni dirette.
Dove inserire il Codice CIN su Airbnb
Una delle domande più comuni per i gestori di proprietà è dove esattamente inserire il Codice CIN su Airbnb.
L’algoritmo di Airbnb sta progressivamente penalizzando tutti gli annunci che ancora non hanno inserito il Codice CIN su Airbnb riducendo la visibilità per incentivare tutti i proprietari ad adeguarsi alle normative.
Ecco la procedura dettagliata per aggiungere il Codice CIN nel tuo annuncio Airbnb e assicurarti così di rispettare le leggi italiane, evitando multe e penalizzazioni.
- Accedi al tuo account Airbnb: prima di tutto, accedi al tuo account Airbnb utilizzando le tue credenziali come host.
- Vai alla sezione “Annuncio“: Una volta effettuato l’accesso, accedi alla tua sezione “Annuncio”, dove potrai vedere le impostazioni della tua proprietà.
- Vai su “Modifica Preferenze”: una volta nella sezione “Annuncio”, clicca sull’icona con tre linee (menu) nella colonna di sinistra e seleziona “Modifica preferenze”.
- Clicca su “Normative” e sulla destra vedrai apparire diversi campi da compilare.
- Vai alla sezione “Aggiungi il tuo Codice Identificativo Nazionale CIN” e clicca su “Inizia”.
Fonte e crediti della foto: Airbnb
- A questo punto avrai due opzioni da scegliere correlate alla tua situazione:
- Richiedi un codice identificativo nazionale: scegli questa opzione se ancora non hai ottenuto il codice CIN sulla BDSR
- Aggiungi il tuo codice identificativo nazionale: scegli questa opzione se sei già in possesso del tuo Codice CIN
(come in foto)
Fonte e crediti della foto: Airbnb
Come ultimo step, continua nella tua scelta, ti apparirà la schermata dove inserire il tuo Codice CIN con una barra specifica dove inserirlo, clicca su “Avanti” e accetta la dichiarazione Airbnb per la conformità alla legge e clicca su “Fatto”.
L’Importanza di inserire correttamente il Codice CIN su Airbnb
Inserire il Codice CIN su Airbnb con precisione è un passaggio fondamentale, e ciò non è certo senza motivo. Ci sono diverse ragioni per cui questa pratica è così importante e se ne parla tanto:
- Conformità normativa: Airbnb, come molte piattaforme, esige il Codice CIN per garantire che le strutture elencate rispettino le norme locali e nazionali.
- Visibilità: l’aggiunta del Codice CIN può effettivamente aumentare la visibilità della tua proprietà agli occhi dei potenziali ospiti italiani. Sapere che la tua struttura è in linea con le leggi locali può rassicurare i viaggiatori e renderla una scelta più attraente.
- Tracciabilità: il Codice CIN non è solo una formalità burocratica; è anche uno strumento che consente alle autorità di tenere traccia delle attività turistiche nella regione. Questo promuove la trasparenza e l’accountability nell’industria dell’ospitalità.
In Conclusione
Inserire il Codice CIN su Airbnb è un passo indispensabile per ogni gestore di proprietà che desideri distinguersi nel mercato e operare nel rispetto delle leggi. Seguendo i passaggi di questa guida, sarai in grado di aggiungere il Codice CIN all’annuncio Airbnb in modo semplice ed efficace, assicurando la conformità normativa e guadagnando visibilità sulla piattaforma e fiducia dei tuoi futuri ospiti.
Non vedi il modulo per scaricare la guida gratuita su come ottenere il Codice CIN? Clicca qui.