Descrizione di casa vacanze

Come scrivere una descrizione accattivante della casa vacanze?

Checklist in breve di cosa deve includere una descrizione vincente per case vacanze:   

  • Un titolo chiaro e accattivante.
  • Una descrizione coinvolgente che racconta l’esperienza nella tua struttura.
  • Parole chiave strategiche integrate naturalmente nel testo per posizionarti meglio nei motori di ricerca e nei portali.
  • Risposte alle domande più comuni dei tuoi ospiti.
  • Informazioni sulla zona e sulle attività locali.

Se gestisci una casa vacanze, sai bene che la concorrenza è spietata. Una foto attira l’attenzione, ma sarà la descrizione a convincere davvero gli ospiti a scegliere la tua proprietà piuttosto che un’altra.

La descrizione della tua casa vacanze è il tuo biglietto da visita virtuale, la tua occasione per fare una buona prima impressione e per instaurare subito un rapporto di fiducia con chi la legge. Presentarsi nel modo giusto non solo attira l’attenzione, ma può trasformare un semplice visitatore del tuo sito o annuncio in un ospite pronto a prenotare.

Ogni dettaglio conta: una parola scelta con cura, un tono amichevole o professionale, e una descrizione che sappia mettere in luce le peculiarità e i punti di forza della tua proprietà. Questi sono gli elementi che fanno la differenza tra un ospite che passa oltre e uno che finalizza la prenotazione.

Ma come scrivere una descrizione accattivante della propria casa vacanze o del proprio appartamento? Come raccontare la tua casa vacanze in modo autentico e persuasivo?

In questo articolo abbiamo raccolto consigli pratici e alcuni esempi di descrizione di una casa vacanze, per presentarla in modo intrigante e convincente. Crea la descrizione annuncio casa vacanza perfetta per te!


Non riesci a vedere il form per scaricare il pdf gratuito? Clicca qui.

Guida alla descrizione della casa vacanze o di un appartamento

Che tu sia un property manager alle prime armi o un proprietario veterano da anni nel settore,  se sei alla ricerca di suggerimenti e consigli e anche esempi di descrizione appartamento e casa vacanze, ti renderai conto che la descrizione della casa vacanze e in genere delle  strutture turistiche può fare la differenza nel chiudere una prenotazione.

💡 Una descrizione efficace della tua casa vacanze non è solo un testo che accompagna le immagini: è il biglietto da visita per catturare l’attenzione dei potenziali ospiti e spingerli a prenotare.

Non investire il tempo necessario nelle descrizioni è sicuramente un errore grave, ma peggio ancora è creare una descrizione banale, frettolosa e poco convincente.

Mentre nel primo caso non riuscirai a spiegare in maniera esaustiva ai tuoi potenziali clienti i servizi, le comodità e i vantaggi di alloggiare nel tuo appartamento o casa vacanze, nella seconda ipotesi i risultati rischierebbero di essere disastrosi.

Descrizione di casa vacanze

Prenditi un momento per riflettere e immaginati nei panni del tuo prossimo ospite. Cosa vorresti leggere in una descrizione di una casa vacanze? Quali dettagli ti farebbero sentire rassicurato, entusiasta e pronto a prenotare? Le giuste parole possono fare una differenza enorme, fidati!

Per aiutarti, abbiamo raccolto i migliori suggerimenti per scrivere descrizioni efficaci di case vacanze o appartamenti, pensate per attirare l’attenzione e aumentare le richieste anche sul tuo sito di prenotazioni dirette. Ogni consiglio è accompagnato da esempi concreti, per rendere tutto ancora più chiaro.

E se hai bisogno di tradurre le descrizioni in altre lingue per raggiungere un pubblico internazionale, non esitare a usare strumenti come Google Translate (con una revisione finale per assicurarti che tutto sia impeccabile).

1. Scegliere il titolo per la descrizione della casa vacanze per i portali

Il titolo del tuo annuncio di case vacanze è il primo elemento che gli utenti notano sui portali come Airbnb e Booking.com. Deve catturare l’attenzione in pochi secondi. Un titolo ben pensato non solo invita al clic, ma aiuta anche a posizionare meglio il tuo annuncio nei risultati di ricerca e negli algoritmi delle OTA e di Google.

Consigli per creare il titolo della tua descrizione case vacanze: 

  1. Sii chiaro e specifico: Evita titoli generici come “Bellissima casa” o “Appartamento in centro”. Invece, metti in evidenza un aspetto distintivo, ad esempio:
    • “Villa con piscina e vista mare in Costiera Amalfitana”
    • “Appartamento moderno a due passi dal Colosseo”
  2. Usa parole chiave strategiche: I portali favoriscono titoli che includono informazioni utili come:
    • “vicino alla spiaggia”
    • “ideale per famiglie”
    • “con parcheggio incluso”
  3. Evidenzia il beneficio principale: Racconta subito ciò che rende unica la tua proprietà, come una terrazza panoramica, una jacuzzi privata o la vicinanza a una meta turistica.
  4. Mantienilo breve e leggibile: I portali consigliano di restare entro i 50 caratteri, così il titolo sarà ben visibile su ogni dispositivo.

Le raccomandazioni di Airbnb e Booking.com sui titoli delle strutture:

Airbnb: Premia i titoli che raccontano un’esperienza, come “Casale rustico con piscina immerso nei vigneti toscani”.

Booking.com: Punta su titoli informativi e immediati, come “Camera matrimoniale con vista lago e colazione inclusa”.

In particolare, Booking.com utilizza titoli generati automaticamente basati sulle caratteristiche della tua casa vacanze. Tuttavia, puoi influenzare il risultato assicurandoti che le informazioni sulla tua struttura siano dettagliate e precise. Ad esempio, includi i servizi chiave, il tipo di alloggio e la località ed utilizza termini che riflettano le ricerche più comuni degli ospiti, come “Vicino al centro città”, “Ideale per famiglie” o “A pochi passi dalla spiaggia”.

2. Attira il tuo pubblico

È il tuo momento per raccontare un’esperienza e distinguerti dagli altri annunci.

La sfida è usare un vocabolario adatto per convincere i clienti giusti a prenotare da te. Ancor prima di pensare a scrivere la descrizione della casa vacanze, pensa attentamente al tuo pubblico di riferimento.

Il contenuto richiederà scelte stilistiche diverse a seconda che tu ti rivolga a giovani, nomadi digitali, famiglie o coppie di pensionati.

Comincia con il metterti nei panni del tuo pubblico e pensa a quali sono i dettagli che ti convincerebbero, poi usali a tuo vantaggio. Ti lasceresti sedurre dallo strano spogliatoio a bordo piscina o saresti più attratto dallo spazio verde sul retro della casa, ideale per i giochi dei bambini?

Quale che sia il tuo pubblico, non scordarti mai di tenerlo in considerazione.

3. Definisci il tono

Airbnb raccomanda ai propri utenti di “essere loro stessi”. E su questo siamo assolutamente d’accordo.

Quando si tratta di descrivere il proprio appartamento, molti proprietari di case vacanza commettono l’errore di pensare che professionale coincida con formale.

Esempio di descrizione di appartamento

Non dimenticare però che il tuo sito è il primo punto di contatto che i tuoi potenziali clienti hanno con la tua proprietà. È importante che tu trasmetta la tua personalità come padrone di casa. E puoi farlo semplicemente con il tono della tua scrittura.

Prova a scrivere la descrizione dell’annuncio casa vacanze come se stessi descrivendo la tua casa a un amico. Coglierai quel tono informale ed entusiasta capace di attirare i lettori. Devi solo assicurarti di mantenerlo coerente per tutta la lunghezza del testo.

4. Quando parli di caratteristiche uniche devono esserlo per davvero

Sappiamo tutti che il settore delle case vacanza è in costante crescita. L’unico modo per acquisire più prenotazioni è creare dei contenuti che siano al livello di quelli proposti dalla concorrenza.

Impossibile? Forse, ma il focus deve essere quello!

La descrizione del tuo appartamento o la descrizione casa vacanze è l’occasione migliore che hai, come proprietario, di mostrare ciò che li rende unici. Concentrati sulle caratteristiche che nessun’altra struttura dei dintorni possiede e mettile nero su bianco.

Non ci stancheremo mai di ribadire che, per essere caratteristiche uniche, devono essere esclusive della tue casa vacanze. E non temere di fare ricerche sulle proposte della concorrenza per farti un’idea precisa.

Esempio di descrizione di casa vacanze

Non devi fare le cose di fretta. Una volta che hai identificato le caratteristiche che hai solo tu e i servizi che offri solo tu, elabora il resto della descrizione intorno a quegli aspetti.

Non importa dove li metti, puoi parlarne nell’introduzione o accennarli nei titoli che suddividono il testo. I visitatori apprezzeranno che tu abbia investito del tempo per includere spontaneamente certe cose, perché li aiuterà a valutare meglio le alternative che hanno di fronte.

5. Convinci raccontando una storia

Non cadere nella trappola di pensare che il semplice elenco dei servizi offerti dalla tua struttura sia sufficiente ad attirare clienti e sostituisca una descrizione ben fatta. Non è sempre così!

Ingolosisci i visitatori con una storia accuratamente studiata che racconti come saranno le loro vacanze nella casa che prenderanno in affitto. Trasmetti ai lettori le immagini più evocative del loro soggiorno. Usa verbi nella forma attiva ed evita aggettivi banali. Accompagna la storia con immagini di alta qualità.

Fa’ sì che il lettore si immedesimi nel racconto e si immagini davvero di stare in quel posto.

6. Scrivi testi brevi ma gradevoli

Col passare degli anni le persone diventano sempre più pigre e vogliono avere tutto e subito. Lo stesso vale nel mondo del turismo.

Una descrizione del tuo appartamento su Airbnb lunga e prolissa non verrà mai letta. Garantito.

Scrivi solo ciò che è veramente utile. Ciò che rende unica la tua casa vacanze e ciò che puoi offrire al cliente per rendere il suo soggiorno unico e memorabile.

Ma ricorda, fallo in modo breve e conciso. Senza giri di parole e senza dilungarti su aspetti poco importanti. È così che la descrizione perfetta della tua casa vacanze sarà pronta!

7. Concentrati sui dettagli

È facile lasciarsi trasportare mentre si descrive una località nel suo insieme, perché ovviamente, tu ami quel posto!

Descrizione di annuncio casa vacanza

Il rischio è però quello di sfondare una porta aperta, poiché i visitatori del tuo sito sono già in cerca di una sistemazione nella tua zona. Farai meglio a concentrarti su ciò che ti differenzia dai tuoi concorrenti e farlo emergere nel miglior modo possibile.

Potresti non essere il solo ad affittare “a 5 minuti dalla spiaggia”, o “a 10 minuti di strada dalle montagne”.

Però potresti essere l’unico nei dintorni a sapere dove osservare la fauna selvatica. L’unico a conoscere il punto preciso, sconosciuto a tutti i turisti, da cui si gode il tramonto migliore. Oppure semplicemente il solo in grado di consigliare i posti migliori dove gustare la cucina regionale.

Quando sarai in procinto di mettere nero su bianco la descrizione della tua casa vacanze, concentrati sempre sui dettagli. Saranno quelli che ti permetteranno di ottenere un maggior numero di prenotazioni dirette.

Esempi di descrizione di una casa vacanze o di un appartamento

I punti della guida per scrivere una presentazione unica e accattivante sono un ottimo punto di partenza. Ma ora è tempo di passare alle cose concrete.

Vogliamo pertanto proporti qualche esempio di descrizione di casa vacanze particolarmente ben fatta.

Esempio di descrizione di appartamento

Tuttavia, non ci limiteremo solamente all’italiano. I tuoi potenziali clienti, infatti, arriveranno da ogni parte del mondo e dovrai farti trovare pronto ad ogni evenienza.

Abbiamo deciso di proporti degli esempi di descrizione in inglese, spagnolo e tedesco. Ti saranno estremamente d’aiuto al momento di creare la presentazione nel tuo sito web o se decidi di utilizzare portali specifici per potenziali ospiti tedeschi o di altri paesi.

Esempio di descrizione di una casa vacanze in italiano

Partiamo con gli esempi di descrizione di casa vacanze e nello specifico con uno dei maggiori casi di successo di Lodgify: Dimora Cortese.

In questa descrizione emerge il forte attaccamento alla tradizione, alla buona cucina e alla vita tranquilla di campagna. Lontano dal caos e dai problemi quotidiani.

È questo ciò che rende unica questa dimora nel mezzo della campagna piemontese. E i loro proprietari sono stati capaci di trasmetterlo in modo impeccabile.

“Un territorio ricco di storia e tradizioni..

La volontà di condividere con gli altri l’amore per le cose semplici ma ricercate..

Da tutto ciò nasce ‘Dimora Cortese’, un luogo dove antico e moderno trovano armonia in un gioco di alternanze e commistioni.

Ad appena 20 chilometri da Alba e dal suo rinomato Tartufo Bianco e a circa 30 minuti di macchina da Canelli con le sue famose Cantine Storiche, Dimora Cortese è un agriturismo con camere di charme situato nel centro storico di Castagnole delle Lanze, a metà strada tra Langhe e Monferrato, terre di grandi vini (Barbera, Barolo, Asti Spumante per citarne alcuni) e di tradizioni culinarie di alta qualità.

Se quello che cercate è un luogo dove dormire immersi nella quiete della campagna piemontese pur restando a contatto con le comodità del centro cittadino, Dimora Cortese è la location ideale per il vostro soggiorno nel cuore pulsante del Piemonte.”

Esempio di descrizione di una casa vacanze in inglese

Passiamo all’esempio di descrizione di una casa vacanze in inglese.

Descrizione di una casa vancanze in inglese

Tocca ai proprietari di Bitterroot River Ranch a Washington.

Una storia familiare, semplice e reale, racchiusa in una descrizione breve, concisa ed efficace.

“Come experience western hospitality and the true Montana lifestyle! Stay with us and enjoy the views and serenity from our mountain-style lodge. With horses grazing nearby, lounge on our porch while the sun sets behind the Bitterroot Mountains. Enjoy our peaceful ranch setting and recently built log home. Located in Montana’s Bitterroot Valley, we are just six miles south of Darby and only a mile and a half down the West Fork Road, off Highway 93. With mountain views and a sense of peace, ‘Rustic Elegance’ is our theme. We are an all-season Bed and Breakfast, by reservation only.

In the heart of the beautiful Bitterroot Valley, we truly have it all. Come vacation with us!”

Esempio di descrizione di una casa vacanze in spagnolo

É arrivato il momento della Spagna, e precisamente di Villa CP a Girona.

In questo esempio di descrizione di una casa vacanze in spagnolo noterai il tono amichevole e familiare dei due proprietari, CO e Guy.

Leggilo e ti sentirai già a casa.

“Relájate en esta lujosa y espaciosa masía catalana, completamente reformada por una prestigiosa arquitecta de Barcelona, que ha hecho de ella una acogedora casa familiar, moderna y sostenible con el entorno.

La casa principal cuenta con 4 habitaciones dobles para 8 personas. Justo al lado, hay una casita independiente, ideal para dos personas, con baño y cocina/sala de estar privados y vistas al parque natural y al mar.

  • Vistas impresionantes del parque natural desde lo alto de la montaña
  • Piscina natural (sin sal ni cloro)
  • Belleza paisajística y tranquilidad
  • Girona a 20 minutos, playas a 25 minutos, Barcelona a 75 minutos
  • Acceso adaptado para discapacitados”

Esempio di descrizione di una casa vacanze in tedesco

La presentazione di questa casa “vintage” a Tubinga mette in risalto la comodità di una sistemazione “al centro di tutto”, in un ambiente fatto apposta per sentirsi a casa, con una mescolanza di nuovo e vecchio – proprio come accade nelle nostre case!

Esempio di descrizione di una casa in tedesco

“Fühl Dich in Tübingen zuhause.

Sei mitten im Geschehen in dieser Drei-Zimmer-Wohnung in einem historische Gründerzeithaus für 2+2 Gäste, die in einer ruhigen Seitenstrasse liegt und nur wenige Gehminuten vom mittelalterlichen Stadtzentrum entfernt ist.

Die Einrichtung ist ein wunderbarer Mix aus Neu und Alt und spiegelt die Geschichte des Hauses wieder. Du wirst Dich sofort zuhause fühlen mit dem Komfort, der alle Wünsche des modernen Reisenden erfüllt.

Zwei seperate Schlafzimmer und ein gemütliches Wohnzimmer machen diese Ferienwohnung zum perfekten Ort, um Erinnerungen fürs Leben zu schaffen. Die gut ausgestattete Küche bietet die Möglichkeit, alle frischen Delikatessen zu geniessen, die man auf dem regionalen Markt ergattert hat, der vier Mal die Woche stattfindet.”

In un solo paragrafo vengono fornite tutte le indicazioni essenziali per “capire” la casa, e prepararsi a un comodo soggiorno. Meraviglie della concisione!

Ed ecco, invece, alcuni esempi di descrizione di una casa particolare, che sia in campagna o al mare o nel bosco… tanto per darti un’idea!

Esempio descrizione di casa vacanze in campagna

Le case vacanza immerse nella campagna hanno un fascino unico, capace di conquistare gli amanti della natura e del relax. La differenza, spesso, la fanno le recensioni. Gli ospiti soddisfatti possono trasformarsi nei tuoi migliori ambasciatori: una recensione appassionata e autentica, scritta da chi ha trovato il suo angolo di paradiso, vale più di mille descrizioni dettagliate.

Non essere timido: se vedi che i tuoi ospiti sono felici e soddisfatti, chiedi loro di lasciare una recensione. Un racconto personale che descriva le passeggiate tra i campi, il relax sotto un pergolato o le serate a guardare le stelle colpisce direttamente il cuore dei viaggiatori alla ricerca di un buen retiro.

Esempio:

“Rifugio tra le colline toscane con vista mozzafiato
Benvenuti in un autentico angolo di paradiso immerso nella natura! La nostra casa vacanze si trova nel cuore della campagna toscana, circondata da uliveti e vigneti che si estendono a perdita d’occhio. Qui potrete svegliarvi al canto degli uccelli, passeggiare lungo sentieri panoramici e rilassarvi all’ombra di un pergolato con un buon bicchiere di vino locale.

Gli interni combinano il fascino rustico con comfort moderni, offrendo un’accogliente sala con camino, una cucina attrezzata e camere da letto luminose con vista sulla valle. All’esterno, un ampio giardino privato con barbecue e una piscina panoramica vi aspettano per giornate indimenticabili in famiglia o con amici.

A pochi minuti di auto troverete pittoreschi borghi medievali, mercati locali e trattorie dove gustare i sapori autentici della regione. Che siate in cerca di relax totale o di avventure nella natura, la nostra casa è la scelta perfetta per una vacanza rigenerante!”

E poi le foto, naturalmente. Chi ha la fortuna di avere la casa immersa nella bellissima natura delle nostre campagne non può non sfruttarla. Foto di grande qualità che esaltino la proprietà ma anche i dintorni. Chi sceglie la casa in campagna per le proprie vacanze ama la natura più di ogni altra cosa.

Esempio descrizione di una casa al mare

Quando si ha una casa al mare di questo livello, anche le parole sembrano poter passare in secondo piano. Ma non è così, e basta leggere la presentazione di Villa Beachcliff. Foto bellissime, e una frase sola, nella home: “Warm tropical sun, cool ocean breezes, and stunning 360 degree views!”

Descrizione di una casa al mare

Non viene già voglia di partire? Quello che segue non è da meno:

“Separate, but not Secluded.

Safe, but not Sheltered.

Spacious, but not Sprawling.

Sanitized, but not Sterile (CDC Standard Compliant).

Experience an authentic Caribbean villa, offering 5+1 exquisite suites, and all of the amenities you would expect to ensure complete relaxation and rejuvenation. Privacy & intimacy with family & friends is what you can enjoy throughout the 5,000+ square foot retreat. Uniquely situated at the very tip of Lance Aux Epines, Grenada’s most southerly, & desirable location. Delight your senses with refreshing ocean breezes, and spectacular panoramic views from our lookout, capturing the trade winds of both the Caribbean Sea & the Atlantic Ocean. Cool down in either of our 2 swimming pools, or on one of the terraces leading down to our private beach. Discover your own personal sanctuary under one of our pergolas, decks or daybed, or simply celebrate life together in our spacious formal dining room, great room, or main veranda.”

Sì, è vero, non è difficile presentare una casa del genere, in un posto simile… ma in poche righe viene detto tutto, con grande eleganza e una notevole capacità evocativa.

Casa vacanza in casetta di legno: una descrizione

Un design del sito e una presentazione assai più minimalista per questa offerta di chalet nel bosco, nell’East Quebec, in Canada. Con ampie possibilità di foto di altissimo livello, data la natura meravigliosa, i proprietari hanno deciso di affidarsi a un messaggio di tipo visivo, con fotografie e addirittura video nella home page.

Parole? Solo quelle veramente necessarie: “Un séjour de rêve en nature” e, quindi, i nomi e i numeri dei proprietari delle casette, per contattarli direttamente. Il concetto è, chiaramente: se vuoi stare da noi, a contatto con la natura, non devi neppure temere un “semplice” contatto telefonico…  Anche questa, una scelta. Vincente? Crediamo di sì, visto che il sito non è stato modificato!

Scarica il nostro esempio di descrizione di casa vacanze (PDF)

Dopo tutta questa teoria arriviamo finalmente al sodo. Vogliamo farti un regalo!

Dato che sappiamo quanto possa essere complicato (soprattutto per i meno avvezzi alla scrittura) creare da zero una descrizione per la propria struttura, abbiamo creato un modello in PDF come esempio per creare la descrizione del tuo appartamento, Airbnb o casa vacanze!

Puoi scaricarlo gratuitamente inserendo la tua email qui sotto e lo riceverai in pochi minuti nella tua casella di posta!

Facci sapere nei commenti cosa ne pensi!


Non riesci a vedere il form per scaricare il pdf gratuito? Clicca qui.

Come ti è sembrato questo articolo?

4.7/5 - (23 votes)
Mostra Commenti (7)
  1. Buongiorno
    desidero ricevere il modello pdf per descrivere il mio appartamento in montagna da affittare in agosto.
    Cordiali saluti,
    Vanda

  2. Buongiorno desidero un commento pdf per descrivere un piccolo ma curato appartamento di 60 mq in città vicinissimo al centro.
    Grazie Saluti
    Susi

    1. Ciao Susanna,

      Abbiamo notato che hai avuto difficoltà a visualizzare il modulo per scaricare il PDF degli esempi di descrizione per case vacanze e appartamenti. Per questo motivo, abbiamo appena inviato il file direttamente alla tua casella di posta.

      Grazie per il tuo interesse nei nostri contenuti! Continua a seguire il nostro blog per rimanere aggiornata su tutte le novità del mondo degli affitti turistici.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi ricevere più prenotazioni dirette?

Zero costi di attivazione. Zero commissioni. Zero obblighi. Prova Lodgify gratis per 7 giorni.