Consigli pratici per creare il tuo annuncio perfetto
La creazione di un annuncio “perfetto” su Airbnb richiede attenzione ai dettagli e una presentazione accurata. Quando si crea un annuncio su Airbnb, è possibile modificare dettagli come i servizi e le risorse per gli ospiti, la posizione, la descrizione della casa vacanze, le informazioni sul check-in, le foto e i prezzi.
Per prima cosa è necessario specificare il tipo di proprietà che si sta affittando (casa intera, stanza privata o spazio condiviso), il numero massimo di ospiti che si desidera ospitare e la città in cui si trova. Una delle grandi novità introdotte nel 2023 di Airbnb è l’introduzione di categorie nella ricerca per gli ospiti, quindi scegli accuratamente la categoria a cui appartieni e sulla quale vuoi puntare la tua strategia.
Ecco alcuni suggerimenti per creare un annuncio efficace:
Creazione di un profilo host efficace
Dopo esserti iscritto inizia a creare il tuo profilo scrivendo una descrizione personale e onesta di te stesso come host. Racconta della tua vita come proprietario in modo accattivante e autentico, puoi prendere ispirazione da altri host e osservare come hanno strutturato i loro profili.
Inserisci una tua foto da host di alta qualità
Anche se sembra un tipo di mercato informale, su Airbnb stai pur sempre gestendo un’attività commerciale e quindi la tua immagine del profilo dovrebbe riflettere questo. Un sorriso di benvenuto in una foto emanerà un’atmosfera molto più amichevole di un colpo alla testa professionale, messo in scena che potresti trovare su LinkedIn.
Consiglio dell’esperto
Scott Shatford, RentingYourPlace
Gli alloggi Airbnb sono unici, ma non così unici come gli host che li gestiscono. Gli ospiti sono più propensi a prenotare con host che rappresentano in modo univoco il patrimonio e la cultura di una destinazione. È dimostrato che le foto di alta qualità con grandi sorrisi convertono meglio; e se stai ospitando con un altro significativo, una foto di due persone da’ una migliore impressione rispetto alla foto di una persona sola.
Usa un titolo accattivante
Utilizza un titolo interessante che descriva ciò che offri in modo accattivante. Cattura l’attenzione dei tuoi potenziali ospiti fin dall’inizio. Personalizza il titolo per il tuo pubblico di destinazione evitando titoli generici come “Appartamento con una camera da letto”.
Ricorda che i tuoi ospiti hanno già in mente una posizione vaga, altrimenti non si sarebbero mai imbattuti nel tuo annuncio Airbnb. Per questo motivo, è molto più efficace inserire qualcosa di specifico sulla tua posizione precisa, piuttosto che solo un’area generica della città.
Sei vicino a un grande stadio di calcio? Che ne dici di un famoso monumento? Scegli quello che ha il maggior richiamo e sfruttalo a tuo vantaggio per convincere i viaggiatori che la tua opzione è la migliore.
Un po’ di esempi:
- Attico vista mare al centro di Napoli
- Luminoso bilocale vicino Colosseo e metro
- Nel centro più storico di Bologna
Cambia il titolo
Non devi tenere lo stesso titolo per sempre, anzi! Un titolo aggiornato che vanta informazioni, ad esempio, sull’evento locale che eventualmente si sta per svolgere, può ottenere molti più utenti che fanno clic sul tuo annuncio e molte più conversioni. Finché sai quando e perché i viaggiatori visiteranno la tua zona, puoi sfruttare al massimo questo elemento e aggiornare il titolo di conseguenza ogni volta.
Un’altra idea. Perché non eseguire un test per vedere cosa funziona meglio per la tua proprietà? Prova a cambiare il tuo titolo con diversi suggerimenti accattivanti, come “a pochi passi da San Siro” (per attirare i fan di Inter e Milan, se hai un Airbnb in zona Milano), o “a pochi isolati dal Colosseo” per attirare l’attenzione dei viaggiatori. Conserva ogni titolo sulla tua scheda Airbnb per un paio di settimane alla volta e registra i risultati per vedere quale ti porta più risultati!
Fai una descrizione dettagliata della tua proprietà per il tuo target
Scrivi una descrizione dettagliata della tua proprietà scegliendo un nome efficace. Rivolgiti al tuo pubblico e usa un tono informale ma entusiasta. Sottolinea i punti di forza unici della tua proprietà. Se ti stai chiedendo come descrivere la tua casa vacanze, sicuramente dovrai pensare ad uno “storytelling” per far immaginare agli ospiti la loro esperienza a casa tua.
Ad esempio, se stai cercando di attirare coppie giovani a cui piace uscire menziona quanto sei vicino al quartiere dei bar e attrazioni romantiche. Allo stesso modo, se la tua casa è adatta alle famiglie, assicurati di informare i tuoi ospiti.
A seconda che il pubblico siano i millennials, le famiglie o le coppie giovani i tuoi contenuti richiederanno scelte linguistiche diverse. Inizia mettendoti nei panni del tuo pubblico e pensa a quali dettagli ti attirerebbe davvero; è la piscina o l’area giochi per bambini nel cortile?
Rivolgiti al tuo pubblico
Il compito principale a qui è usare un vocabolario che convincerà gli ospiti giusti a prenotare il tuo Airbnb, quindi prima ancora di iniziare a pianificare la scrittura della descrizione di Airbnb, pensa attentamente a qual è il tuo pubblico di destinazione.
A seconda che il pubblico siano i millennials, le famiglie giovani o le coppie di pensionati, i tuoi contenuti richiederanno scelte linguistiche diverse.
Inizia mettendoti nei panni del tuo pubblico e pensa a quali dettagli ti attirerebbero davvero. È il gazebo indiano a bordo piscina o l’area giochi per bambini nel cortile?
Non perdere mai il focus sul tuo pubblico di riferimento.
Il consiglio dell’esperto
Alexander Limpert, GuestReady
“Assicurati di non creare false aspettative. Tutto ciò che inserisci nel tuo annuncio, comprese le immagini, la descrizione ed il prezzo creerà aspettative nei tuoi ospiti. Se riesci a soddisfare, o addirittura superare, queste aspettative quando gli ospiti alloggiano da te riceverai buone recensioni, ma se non ci riesci, gli ospiti rimarranno ovviamente delusi. Mentre cerchi di far emergere i lati positivi della tua offerta per distinguerti dalla massa, è importante che tu sia accurato in modo che gli ospiti sappiano esattamente cosa aspettarsi.”
Stabilisci il tuo tono
Airbnb consiglia di scrivere come parliamo, ed è proprio così che dovresti fare.
Molti proprietari commettono l’errore di pensare che professionale significhi formale quando si tratta di scrivere. Ma pensaci bene: il tuo annuncio Airbnb è il primo punto di contatto che dei potenziali ospiti hanno con la tua struttura, quindi trasmettere la tua personalità come host è un “obbligo”.
Puoi riuscirci facilmente attraverso il tono della tua scrittura.
Prova a scrivere le tue descrizioni di Airbnb come se stessi descrivendo la tua proprietà a un amico: usa un tono informale ma entusiasta per attirare chi legge. Assicurati solo di mantenerlo coerente per tutto il tempo.
Assicurati che il tuo “punto di forza” sia unico
La descrizione del tuo annuncio Airbnb è la migliore possibilità che hai per mostrare esattamente ciò che rende la tua proprietà un’occasione da non perdere, quindi dovresti concentrarti su ciò che offre e che nessun altro intorno a te ha.
È importante che il tuo annuncio sia esclusivo per la tua casa vacanze, quindi non aver paura di “spiare” la concorrenza per farti un’idea complessiva.
Non è necessario affrettare la decisione. Dopo aver capito quali sono i tuoi punti di forza, “plasma” il resto della descrizione della tua proprietà attorno a questi aspetti.
Gli ospiti apprezzeranno il fatto che ti sia preso del tempo per spiegare in maniera esaustiva determinate cose, soprattutto quando sono indecisi tra altre proprietà che li hanno già colpiti.
Arriva al successo attraverso lo “storytelling”
Non cadere nella trappola di pensare che un elenco di tutti i servizi offerti dalla tua proprietà sia abbastanza per attirare gli ospiti. Invece, cerca di attirare gli utenti con una storia accattivante di come dovrebbero immaginare la loro vacanza a casa tua.
Ricorda: sono sempre tutti interessati a fare l’esperienza perfetta. Se non dimostri che è esattamente quello che gli puoi dare, cercheranno altrove.
Quindi usa verbi attivi ed evita gli aggettivi cliché per fornire al lettore un’immagine più concreta del loro soggiorno abbinando alla tua storia alcune immagini di alta qualità che mostrano inequivocabilmente ciò che stai raccontando.
Taglia corto
Oggi la stragrande maggioranza degli utenti usa un dispositivo mobile. Tienilo a mente quando scrivi le tue descrizioni su Airbnb, perché è una tendenza in costante aumento.
È meglio scrivere frasi brevi e sintetiche che i lettori possano sfogliare rapidamente sull’app mobile di Airbnb.
Concentrati sui dettagli
È così facile lasciarsi prendere la mano e divagare perché, ovviamente, ami il posto in cui stai! Ricorda però che non è necessario perché i viaggiatori hanno già deciso che verranno e sono solo alla ricerca di un alloggio nella tua città o zona, quindi ripensa a ciò che ti può distinguere dai tuoi concorrenti.
Il tuo non sarà l’unico Airbnb a cinque minuti a piedi dalla spiaggia o a 10 minuti in auto dalle montagne o dal centro. Ma puoi essere l’host di Airbnb che sa dove avvistare la fauna selvatica, quanto è bello il tramonto da quel punto in cima alla collina che i turisti di solito non conoscono o che consiglia i posti migliori per mangiare piatti locali. Concentrati sui dettagli, perché saranno quelli la chiave per ricevere più prenotazioni.
Costruisci il tuo brand
Se Airbnb non è l’unico posto in cui promuovi il tuo annuncio, puoi sempre assegnare un nome al tuo brand all’interno del testo descrittivo per costruire il tuo marchio sulla piattaforma. Questo rafforzerà la presenza online della tua attività, e fornirà un link al tuo sito (se ne hai uno) per indurre gli ospiti a cercare e ricercare la tua casa vacanza in modo più approfondito, fuori da Airbnb.
Assicurati di avere un calendario aggiornato
Mantieni il tuo calendario sempre aggiornato con le disponibilità!
Sincronizzare il calendario Airbnb con iCal o usando un Channel Manager ti permetterà di gestire tutte le tue prenotazioni in maniera più efficiente, evitando sovrapposizioni di prenotazioni e ottimizzando i tempi di gestione della tua casa.
Un altro motivo per mantenere aggiornato il tuo calendario è dovuto alle regole di Airbnb relative alle richieste rifiutate.
Se rifiuti un numero eccessivo di richieste perché il tuo calendario non è aggiornato, non solo può essere scoraggiante per il viaggiatore, ma può anche portare all’oscuramento temporaneo del tuo annuncio.
Per evitare questi problemi:
- Aggiorna di frequente le disponibilità del calendario
- Sincronizza il calendario Airbnb
- Utilizza un Channel Manager se promuovi la tua proprietà altrove o hai un tuo sito web
- Blocca dei tempi di preparazione tra le prenotazioni
- Impostando un soggiorno minimo e massimo sarai sicuro di ricevere solo le richieste che ti interessano.
Carica foto di alta qualità
Non perdere mai di vista il fatto che il tuo profilo Airbnb è progettato con uno scopo in mente: ottenere prenotazioni.
Come puoi aspettarti che gli ospiti scelgano la tua casa quando riescono a malapena a distinguere il cortile dalle tue vecchie immagini pixelate e di bassa qualità?
Stai vendendo un servizio e stai cercando di venderlo online, quindi ricorda sempre: gli ospiti non vedranno la tua proprietà in persona prima dell’inizio della loro vacanza. Le foto sono la tua arma di convincimento più potente.
Se non hai un buon occhio per le foto (volendo, potresti anche farle con la fotocamera dello smartphone), la cosa migliore che puoi fare è tentare la fortuna e registrarti per una sessione fotografica professionale gratuita di Airbnb.
Se non è disponibile nella tua zona, e soprattutto se stai cercando di affittare un’intera proprietà, sarebbe un ottimo investimento assumere un fotografo professionista.
Non solo il fotografo ti aiuterà a mostrare la tua proprietà al meglio, ma queste immagini di qualità dureranno anche a lungo senza bisogno di essere sostituite.
Inoltre, dato che i prezzi possono partire da un minimo di $ 100- $ 150 per una proprietà, potrai facilmente recuperare i soldi che spendi per le fotografie con le tue prime prenotazioni.
Il consiglio dell’esperto
Paula Pant, Afford Anything
“Il mio consiglio numero uno è di creare un piccolo “set” in ogni foto. Non pubblicare solo una foto di un tavolo da pranzo; mostra un paio di bicchieri di vino e di tovaglioli sul tavolo. Non pubblicare solo una foto della cucina; mostra un tagliere con alcuni pezzi di formaggio sul piano di lavoro. Vuoi che i tuoi potenziali ospiti si proiettino nel tuo Airbnb. Vuoi che si immaginino e che si godano lo spazio.”
Alexander Limpert, GuestReady
“La mia raccomandazione principale è quella di scattare foto professionali. Soprattutto l’immagine principale che i potenziali ospiti vedono quando devono sfogliare gli annunci fra i risultati di ricerca. Le persone sono molto visive quando sfogliano gli annunci e devi attirare la loro attenzione prima ancora di portarli a leggere di più sulla tua proprietà.”
Aggiungi il pulsante “Prenotazione Immediata”
Considera l’opzione di aggiungere il pulsante “Prenotazione Immediata” per semplificare il processo di prenotazione per gli ospiti. Questo permette agli ospiti di prenotare senza dover aspettare l’approvazione dell’host.Avrai la possibilità di cambiare l’opzione di prenotazione immediata e personalizzarla in base alle tue esigenze.
Per gli host, ci sono molti vantaggi nell’aggiunta della funzione “Prenotazione Immediata”:
- Convenienza: accetta automaticamente gli ospiti senza dover rispondere alle richieste.
- Maggiore interesse per gli ospiti: gli ospiti possono filtrare per cercare annunci che consentono la prenotazione immediata. Gli annunci di questo tipo sono generalmente più popolari in quanto sono più veloci quando si pianifica un viaggio.
- Posizionamento della ricerca: la prenotazione immediata migliora il tasso di risposta della tua inserzione, il che può migliorarne il posizionamento nei risultati di ricerca.
- Stato di Superhost: la prenotazione immediata può aiutarti a raggiungere lo Stato di Superhost, poiché richiede un tasso di risposta costante del 90%.
Ci sono anche molti motivi validi per non essere prenotabili all’istante, ma per quanto riguarda i fatti, le proprietà con il pulsante “Prenotazione Immediata” ricevono più prenotazioni.
Quindi, se hai scelto di non aggiungere il pulsante, dovrai assicurarti di essere super veloce nel rispondere alle richieste e nell’accettare le prenotazioni.
Stabilisci le regole della casa
Stabilisci chiare regole della casa e includile nell’annuncio. Queste regole dovrebbero coprire aspetti come ospiti extra, fumo, cibo, pulizia e altro. Mantieni le regole chiare e coerenti.
Oltre a visualizzare le regole della casa online, è una buona idea conservare una copia stampata nel tuo Airbnb, poiché è improbabile che gli ospiti ricordino tutti i dettagli della loro prenotazione.
Di seguito sono elencate alcune categorie di regole e alcune idee da considerare per ciascuna:
Ospiti extra
Gli ospiti extra possono rimanere nel tuo Airbnb? Quanti? Esistono misure per l’approvazione di ospiti extra? Costerà di più?
Fumo
È consentito fumare nel tuo Airbnb? In tal caso, dove è consentito fumare agli ospiti e dove è vietato l’accesso?
Cibo
Gli ospiti sono autorizzati a mangiare in tutte le aree della tua casa? O ci sono zone senza cibo negli spazi?
Pulizia e lavanderia
Dove va la spazzatura? Gli ospiti devono riciclare plastica, vetro, cartone e rifiuti organici? Dove sono conservati i materiali per la pulizia? Devono lavare i piatti? Possono usare la lavastoviglie? Gli ospiti possono usare la lavatrice? Devono lavare asciugamani e lenzuola da soli?
Feste
Gli ospiti possono invitare altri a cena, o organizzare una festicciola? Qual è il numero massimo di persone consentite? Richiedono preventivamente la tua approvazione?
Ore di silenzio
Sono previste ore di silenzio? Sii attento ai tuoi vicini e segui le norme per evitare controversie.
Animali
Hai reso la tua casa vacanze pet-friendly? Gli ospiti possono portare animali domestici con loro nel tuo Airbnb? C’è un limite di dimensione? Puoi scaricare il nostro modello dettagliato di regole della casa gratuito e facile da personalizzare!
Mostra le tue recensioni (e scrivi ottime recensioni per i tuoi ospiti)
Anche se altri utenti non sanno chi siano le persone che ti hanno recensito, leggere com’è stata la loro esperienza su Airbnb può influenzare in maniera decisiva la loro scelta.
Vari studi dimostrano che quasi il 70% dei consumatori online guarda le recensioni prima dell’acquisto e l’88% di loro si fida di loro tanto quanto i consigli personali!
Quando si tratta di recensioni su Airbnb, sia la quantità che la qualità sono importanti, poiché possono influire sul rendimento della ricerca. Non solo puoi imparare dai tuoi ospiti precedenti, ma puoi anche usare le loro recensioni per migliorare la tua esperienza futura con gli ospiti.
Le recensioni di Airbnb sono una strada a doppio senso: sia gli host che gli ospiti hanno la possibilità di lasciare una recensione per 14 giorni dopo il check-out degli ospiti. Inoltre, scrivere recensioni per i tuoi ospiti è un buon promemoria per loro di fare lo stesso, aiutandoti ad aumentare le tue valutazioni di host e a vincere più prenotazioni.
La cosa migliore delle recensioni su Airbnb è che se i tuoi potenziali ospiti sono utenti regolari di Airbnb, è probabile che abbiano recensioni dei loro precedenti host.
Ciò significa che puoi verificarli prima di accettare gli ospiti, proprio come farebbero i tuoi come host!
Sì, hai bisogno di recensioni positive su Airbnb e scriverne di ottime per i tuoi migliori ospiti potrebbe aiutarti!
Evita di accollarti spese di cancellazione, vediamo quali sono i termini e le condizioni a tuo favore nel prossimo capitolo.